Ho sognato di un nido in cui le età non dormivano più. (Adolphe Shedrow, 1956) «Una casa di vita» – ci dirà Bachelard – «Nulla di …
Geometrie trascese, nidi di mondo

Ho sognato di un nido in cui le età non dormivano più. (Adolphe Shedrow, 1956) «Una casa di vita» – ci dirà Bachelard – «Nulla di …
Edificio sacro dedicato ‘a Dio immortale’, emblema e simbolo della raffinatezza del pensiero rinascimentale, il Tempio Malatestiano di Rimini è tra le più pregevoli e significative opere architettoniche del Quattrocento italiano.
Riscrivere lo spazio contemporaneo, approcciare alla conoscenza per mezzo di una percezione liquida, attiva. Gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso hanno visto il …
Dialogare con il carbone, il legno bruciato e tessuti accarezzati dalla morsa del tempo, fa dell’arte di Giuseppe Negro un emotivo punto di incontro tra immemorabili istanti di intimità e la memoria collettiva di una terra ricca di tradizioni sentite a fior di pelle.